













Y³ {H}A{CK}GRICOLTURA: report & output
Lo scorso agosto si è tenuta la seconda edizione di Manifesto Supercamp, organizzata da XFarm - agricoltura prossima, una realtà impegnata nella produzione culturale e agricola (vino, olio) che opera in campi confiscati alle mafie a San Vito dei Normanni, in provincia di Brindisi.
All’interno del format, che ospita vari laboratori e attività a tema rurale, ambientale e agricolo, abbiamo tenuto Y³ {H}A{CK}GRICOLTURA, un laboratorio di ricerca e co-progettazione di sei giorni in assoluta libertà.
Gli obiettivi di partenza erano indagare i bisogni agricoli per poi progettare, prototipare e sviluppare soluzioni per l’agricoltura volte alla misurazione dell’impatto ambientale e umano.
Nello specifico ci siamo concentrati sul capire:
in primis cosa, come e soprattutto perché misurare;
come installare e configurare un’infrastruttura di rete in un contesto rurale;
come ricercare e progettare sistemi di visualizzazione dati;
come redigere documenti di scopo e indirizzo;
infine, come progettare una piattaforma per connettere XFarm ad altre realtà affini.
→ System map.
L’esperienza è stata intensa e piena di scoperte inaspettate!
Ecco i molteplici output che sono scaturiti dall’incontro fra i/le partecipanti:
★ Inventario Potenziale
★ HackRokkio
★ Fermentazione Dati
★ Audio e Biodiversità.
La ricerca e la progettazione non si fermano qui!
Fino a dicembre 2021 La Scuola Open Source e XFarm continueranno a collaborare sia per finalizzare e installare i prototipi realizzati durante il laboratorio, sia per discutere assieme rispetto alla direzione delle future ricerche/attività, tenendo in considerazione i dati emersi dalle nostre indagini.