Questo laboratorio è stato organizzato per progettare e realizzare un sistema d'accessi open source. Durante questa attività l3 partecipant3 collaboreranno alla progettazione e alla realizzazione di un progetto arduino-based per gestire gli accessi di tutte le porte di Spazio13 con tecnologia RFID.
Con la partecipazione di:
✨ Alessandro Balena / Hacker, maker, videomaker
Appuntamenti:
🐋 Alessandro Balena
Lavoratore del cinema di professione, maker – autodidatta – per vocazione. Collabora con la Dinamo Film, per la quale si occupa di innovazione dei processi di produzione cinematografica, e con lo studio FF3300 per progetti di interazione e ricerca. Nel 2014 è il project manager del laboratorio "Y – una variabile in cerca d'identità", da cui nel 2016 nasce La Scuola Open Source, di cui è co-fondatore.
Durante il workshop l3 partecipant3 saranno introdott3:
Marshall McLuhan
Introduzione alla "sfida" oggetto del workshop, alle varie fasi e ai materiali necessari per affrontare il progetto;
Progettazione delle funzioni e della user experience del sistema di accessi;
Prototipazione elettronica di quanto è stato progettato nel secondo appuntamento;
Prototipazione della meccanica e della scocca del sistema di accesso;
Fase di assemblaggio e testing del sistema.
⚠️ All3 partecipant3 è richiesto di portare con sé un laptop.
⚠️ L'iscrizione a questo laboratorio (della durata di 5 giorni) è gratuita, ma puoi sempre effettuare una donazione.
L'iscrizione si svolge in una sola fase: (1) compilazione del form.
Dopo la compilazione del form verrà stampato qui (e inviato via mail) il messaggio di avvenuta iscrizione.