Apriti sesamo
Workshop

A p r i t i
s e s a m o


Questo laboratorio è stato organizzato per progettare e realizzare un sistema d'accessi open source. Durante questa attività l3 partecipant3 collaboreranno alla progettazione e alla realizzazione di un progetto arduino-based per gestire gli accessi di tutte le porte di Spazio13 con tecnologia RFID.

Con la partecipazione di:

Alessandro Balena / Hacker, maker, videomaker

Appuntamenti:


24 feb 2025 17:30 → 19:30 25 feb 2025 17:30 → 19:30 26 feb 2025 17:30 → 19:30 27 feb 2025 17:30 → 19:30 28 feb 2025 17:30 → 19:30

📍 La Scuola Open Source
FRESH
UPDATE

Questa attività sarà facilitata da:

🐋 Alessandro Balena

Lavoratore del cinema di professione, maker – autodidatta – per vocazione. Collabora con la Dinamo Film, per la quale si occupa di innovazione dei processi di produzione cinematografica, e con lo studio FF3300 per progetti di interazione e ricerca. Nel 2014 è il project manager del laboratorio "Y – una variabile in cerca d'identità", da cui nel 2016 nasce La Scuola Open Source, di cui è co-fondatore.


La sfida:

progetteremo, svilupperemo e installeremo l'hardware e il software di sistema open source capace di gestire gli accessi di tutte le porte di Spazio13 (e non sono poche). Il progetto avrà un'interfaccia di gestione da remoto e consentirà la successiva implementazione di ulteriori funzioni e tecnologie.

Dato che lavoreremo per rispondere a un bisogno reale di un'organizzazione, questa attività è gratuita, poiché finanziata dalla stessa organizzazione.

Durante il workshop l3 partecipant3 saranno introdott3:

  • alla progettazione della user experience di chi utilizzerà il sistema
  • all'utilizzo del linguaggio C e a micro-controllori come Arduino e ESP32 , utilizzando sensori e attuatori
  • alla prototipazione rapida con tecniche di manifattura digitale (sottrattiva e addittiva)

"We design our tools, and then our tools shape us".

Marshall McLuhan

Giorno 1

Introduzione alla "sfida" oggetto del workshop, alle varie fasi e ai materiali necessari per affrontare il progetto;

Giorno 2

Progettazione delle funzioni e della user experience del sistema di accessi;

Giorno 3

Prototipazione elettronica di quanto è stato progettato nel secondo appuntamento;

Giorno 4

Prototipazione della meccanica e della scocca del sistema di accesso;

Giorno 5

Fase di assemblaggio e testing del sistema.


Partecipa!

⚠️ All3 partecipant3 è richiesto di portare con sé un laptop.

⚠️ L'iscrizione a questo laboratorio (della durata di 5 giorni) è gratuita, ma puoi sempre effettuare una donazione.

L'iscrizione si svolge in una sola fase: (1) compilazione del form.
Dopo la compilazione del form verrà stampato qui (e inviato via mail) il messaggio di avvenuta iscrizione.

Termini e condizioni:
Iscrizione alla newsletter: