GTL (o Generatore Tipografico di Libertà) è uno strumento per la creazione di caratteri tipografici generativi e modulari a partire da semplici “disegni” ASCII-like dei glifi e da un file di sintassi che associa a ciascun simbolo un’istruzione di disegno (rettangoli, cerchi, ellissi, ecc.), generando così infinite varianti di uno stesso carattere. Il tool produce il file della font che può essere successivamente modificato/completato con un font-editor.
Prima di tutto: un grande riconoscimento a Daniele Capo.
È lui l'ideatore del progetto originale e questo repository è per certi versi un ramo e un allontanamento dalla sua idea.
E grazie anche a tutti i partecipanti di XYZ2018:
Micol Salomone, Giovanni Abbatepaolo, Roberto Ciarambino, Alberto Guerra, Greta Capozzi, Enzo Di Gioia, Elsa Moro, Giulio Galli, Alessandra Del Nero, Vittorio Veronesi, Mattia Bressan, Marco Napoletano, Dania Menafra, Laura Laricchiuta, Roberto Lenza, Eleonora Cappuccio, Marco Balestra, Lucien Haba, Ass Diop Faty, Matija Grgič.
Alcune note prima di iniziare:
È possibile avere diverse sintassi per lo stesso carattere.
All'interno della sintassi è possibile dare regole "parametriche" e includere anche il "random" in alcuni parametri.
È possibile importare moduli custom disegnati in vettoriale ed esportati in SVG (in un unico colore, tracciati solo "pieno"-"vuoto").