Molecular Type Design
Attività Workshop Type Didattica

M o l e c u l a r
T y p e
D e s i g n


ISCRIVITI ENTRO26 nov 2025

Un laboratorio per esplorare la tipografia molecolare, un approccio sperimentale che scompone e ricompone il disegno dei caratteri come un sistema di forme, atomi e relazioni.

Attività facilitata da:

Puria Nafisi Azizi / CTO @ Forkbomb

Alberto Guerra / Type Designer (FF3300)

Alessandro Tartaglia / Designer della comunicazione (FF3300)

Appuntamenti:


29 nov 2025 10:00 → 18:00 30 nov 2025 10:00 → 18:00

📍 La Scuola Open Source 📍 Online

ISCRIZIONI
APERTE

A questo laboratorio si può partecipare sia IN PRESENZA che DA REMOTO (il link per partecipare sarà inviato via mail all3 iscritt3 il giorno prima).


Questa attività sarà facilitata da:

🥷🏿 Puria Nafisi Azizi

CTO di Forkbomb B.V., lavora tra arte, tecnologia e sistemi complessi. Collabora con Dyne.org e progetti europei sull’identità digitale e la rappresentazione dei dati. È ideatore del progetto Typtom – Molecular Font Composer, un esperimento di tipografia generativa che combina logiche modulari e strumenti collaborativi per ripensare la costruzione del segno tipografico come ecologia visiva.

🥷🏿 Alberto Guerra

Laureato in Design presso UNIRSM Design (San Marino) e successivamente ottenuto il Master of Arts in Interaction Design presso SUPSI (Mendrisio, Svizzera). Svolge la propria attività da designer in diversi ambiti della progettazione, dedicandosi a progetti di design editoriale, branding, type design, web design, UX/UI e interaction design.
Collaboratore alla didattica presso UNIRSM Design per il corso di Web Design & Multimedia, Socio de La Scuola Open Source (SOS) e di base a Bari dove lavora come designer presso FF3300. ​

🥷🏿 Alessandro Tartaglia

Designer della comunicazione, formatosi al Politecnico di Bari e all’ISIA di Urbino. Co-fondatore e direttore creativo di FF3300 – Strategy + Design, ha contribuito alla nascita di CAST e de La Scuola Open Source, dove è stato direttore didattico. Ha insegnato “Progettazione grafica” al Politecnico di Bari e “Basic design” all’Università Federico II di Napoli, oltre a tenere workshop per diverse istituzioni italiane.
Si occupa di identità visiva, type design, comunicazione istituzionale e progettazione culturale.

Questa attività si basa su una teoria precisa.

Durante il workshop ci riferiremo anche al libro Understanding Molecular Typography, guida fondamentale per comprendere la dimensione sistemica e organica del design tipografico.

Utilizzeremo Fontra:
un font editor open source, web based e multipiattaforma che tra le tante features, permette di poter lavorare simultaneamente allo stesso carattere.

Cosa faremo?

Durante il workshop esploreremo la tipografia molecolare come approccio che unisce teoria e pratica, indagando la logica modulare del segno e le sue potenzialità parametriche.

Partiremo da una introduzione teorica per comprendere la struttura sistemica delle forme tipografiche molecolari, per poi passare alla progettazione collettiva di una famiglia di caratteri, sperimentando processi di variazione e coerenza interna.


Partecipa!

⚠️ Ai/alle partecipanti è richiesto di venire in presenza presso La Scuola Open Source (c/o Spazio13) o collegarsi da remoto.

⚠️ Cosa serve? Laptop con un browser aggiornato (non serve installare nulla)

⚠️ L'iscrizione a questo laboratorio (della durata totale di 4 ore) ha un costo di 60 € + IVA.

L'iscrizione si svolge in due fasi: (1) compilazione del form → (2) pagamento tramite paypal.
Dopo la compilazione del form verrà stampato qui (e sarà inviato per email) il link per il pagamento.

Nota bene:
l'iscrizione sarà considerata completa solo dopo che sarà stato effettuato il relativo pagamento.

Termini e condizioni:
Iscrizione alla newsletter: