POT POT POT: workshop di serigrafia e illustrazione
Attività Workshop Serigrafia Illustrazione

P O T
P O T
P O T :
w o r k s h o p
d i
s e r i g r a f i a
e
i l l u s t r a z i o n e


ISCRIVITI ENTRO28 mag 2025

Progetteremo illustrazioni, incideremo telai serigrafici e stamperemo su carta e tessuto con tecniche manuali e stencil laser. Porterai a casa un telaio, delle stampe e una shopper personalizzata.

Attività facilitata da:

Mario Nardulli / artista, serigrafo, attivatore sociale

Michele Santella / visual designer, illustratore

Appuntamenti:


31 mag 2025 10:00 → 18:00 1 giu 2025 10:00 → 18:00

📍 Pigment Workroom 📍 La Scuola Open Source

0 iscrizioni 20 posti disponibili

ISCRIZIONI
APERTE

La quota di partecipazione è di 75 €.
Il laboratorio dura 2 giorni
. Si partecipa in presenza.

Le attività si svolgeranno in due luoghi: il primo giorno presso Pigment Workroom (Via Abate Giacinto Gimma, 241) e il secondo giorno presso La Scuola Open Source (Via Colonello de Cristoforis, 8).

Pigment Workroom in azione

Questa attività sarà facilitata da:

🥷🏿 Michele Santella (Pigment Workroom)

🥷🏿 Mario Nardulli (Pigment Workroom)

Cosa è Pigment Workroom?

È un art director, designer e illustratore con una formazione in graphic design e type design. Vive a Bari e lavora nel campo dell’illustrazione e dell’identità visiva. Il suo lavoro è ispirato all’arte folklorica europea, che rielabora con strumenti digitali senza perdere il legame con la stampa artigianale. Le sue creazioni spaziano tra progetti digitali e fisici, dall’editoria all’animazione, dal web design agli allestimenti, fino al merchandising e ai contenuti per i social.

Artista e stampatore serigrafo, si avvicina in adolescenza al mondo del graffiti-writing, attratto dalle sue origini sociali e politiche. La necessità di dialogare anche con persone estranee a quella cultura, lo porteranno presto a legarsi all’emergente mondo dell’arte urbana, fondando Pigment Workroom, studio di stampa d’arte per la produzione di arte pubblica in forma partecipativa, di cui tuttora è presidente e co-curatore.

È un laboratorio di stampa artigianale per la produzione di arte urbana partecipativa nato nel 2013 a Bari.

I progetti di PWR associano l’arte e l’estetica contemporanea con obiettivi di natura sociale e culturale, favorendo la rigenerazione urbana ponendo i residenti al centro dei processi di decorazione di quartieri non solo periferici.

Questo avviene grazie a murales, eventi e progetti editoriali indipendenti con artisti che abbiano la stessa sensibilità e rispetto per i luoghi dove si interviene.

Educare all’arte è una delle attività principali dell’Associazione, con costanti programmi di insegnamento nelle scuole pugliesi, e numerose sono le collaborazioni con i centri culturali e ricreativi internazionali.

Michele Santella, schizzo preparatorio in digitale per una stampa

Cosa faremo?

Questo workshop è aperto a principianti e a chi desidera approfondire o consolidare le tecniche di serigrafia artigianale e illustrazione.

Non sono richieste competenze pregresse, solo curiosità e voglia di sperimentare.

L'attività si articola in due giornate dedicate alla serigrafia artigianale e all’illustrazione, con un approfondimento tecnico su tutte le fasi del processo.

A chi è rivolto il corso?

Si rivolge a tutt3: illustratori e non, a chi ha stampato già in serigrafia e a chi non ha mai stampato.

Un weekend per sperimentare assieme tecniche e linguaggi della serigrafia.

Preparazione di un elaborato durante un laboratorio
Illustrazione e stampa serigrafica – Pigment Workroom

Giorno 1

Guidati da Michele Santella e Mario Nardulli di Pigment Workroom, i partecipanti svilupperanno le proprie illustrazioni, che saranno preparate digitalmente per la stampa serigrafica.

Verranno affrontati i passaggi fondamentali per la preparazione di un file adatto alla serigrafia.

Successivamente, incideremo collettivamente un telaio serigrafico utilizzando il bromografo, seguendo tutte le fasi del processo: stesura dell’emulsione fotosensibile, esposizione, sviluppo e asciugatura.

Una volto sviluppato, il nostro telaio sarà pronto ad esser stampato su carta e tessuto, la composizione verrà riprodotta in decine di copie pronte a essere sovrastampate il giorno successivo.

Giorno 2

Ogni partecipante avrà un suo telaio, al quale potrà applicare la propria grafica utilizzando la tecnica dello stencil tagliato al laser su pellicola.

Una volta creato ognuno il proprio colore, si è pronti a stampare su carta e tessuto una composizione collettiva: sull’illustrazione di Michele Santella, ogni partecipante integrerà il proprio contributo utilizzando il proprio stencil personalizzato, in un gioco di sovrapposizioni e sistemi modulari.

Si esploreranno tecniche di stampa e metodi alternativi per creare texture manuali e sovrapposizioni di colore.

🚀 Al termine del workshop, ogni partecipante porterà a casa il proprio telaio, una shopper stampata e una serie di stampe su carta prodotte durante le esercitazioni.

Michele Santella, illustrazione e stampa serigrafica

Partecipa!

⚠️ Allз partecipanti è richiesto di portare con sé:
laptop
software di grafica vettoriale (ad es. Illustrator o Figma)

⚠️ L'iscrizione a questo laboratorio ha un costo di 75 €.

L'iscrizione si svolge in due fasi: (1) compilazione del form → (2) pagamento tramite paypal.
Dopo la compilazione del form verrà stampato qui (e sarà inviato per email) il link per il pagamento.

Nota bene:
l'iscrizione sarà considerata completa solo dopo che sarà stato effettuato il relativo pagamento.

Termini e condizioni:
Iscrizione alla newsletter: