Quando si lavora (in gruppo ma non solo) le informazioni tendono a disperdersi: drive, calendario, mail, etc. – un garbuglio che rende difficile avere un quadro completo della situazione. In questo workshop approfondiremo modalità per organizzare e condividere le informazioni in modo accessibile.
Con la partecipazione di:
✨ Giovanni Abbatepaolo / Information manager
Appuntamenti:
Introdurremo Notion come strumento di lavoro: ci aiuterà a costruire un "archivio" estremamente avanzato che conterrà tutte le informazioni di cui ci serve tenere traccia.
Notion viene usato come strumento interno dalla Scuola Open Source per pianificare le proprie attività.
Dopo l'introduzione a Notion, esploreremo insieme il sistema che la SOS ha costruito per gestire le informazioni.
Connetteremo Persone, Eventi, Attività, Calendario e Riunioni (e non solo) in un insieme coerente e facile da navigare.
Una volta acquisiti gli strumenti, sarete liber* di modificare ed adattare la struttura di SOS alle vostre necessità e creare da zero qualcosa sulla base dei vostri bisogni, facilitat* da Giovanni.
🥷 Giovanni Abbatepaolo
Progettista multidisciplinare, sviluppatore, architetto dell'informazione, ma soprattutto: una persona molto alta (non spaventatevi quando lo vedrete). Laureato in Comunicazione Visiva presso l'ISIA di Urbino, dal 2019 si occupa di formazione con la Scuola Open Source. Dal 2023 è professore di Creative Coding presso l'Accademia di Belle Arti di Perugia.
⚠️ Ai/alle partecipanti è richiesto di portare con sé un laptop dotato di un browser.
⚠️ L'iscrizione a questo laboratorio (della durata di 1 giorno) ha un costo di 25 €.
L'iscrizione si svolge in due fasi: (1) compilazione del form → (2) pagamento tramite paypal.
Dopo la compilazione del form verrà stampato qui (e sarà inviato per email) il link per il pagamento.
Nota bene: l'iscrizione sarà considerata completa solo dopo che sarà stato effettuato il relativo pagamento.