Deprecated: Return type of I::current() should either be compatible with Iterator::current(): mixed, or the #[\ReturnTypeWillChange] attribute should be used to temporarily suppress the notice in /home/lascccda/public_html/old/kirby/toolkit/lib/i.php on line 62

Deprecated: Return type of I::next() should either be compatible with Iterator::next(): void, or the #[\ReturnTypeWillChange] attribute should be used to temporarily suppress the notice in /home/lascccda/public_html/old/kirby/toolkit/lib/i.php on line 91

Deprecated: Return type of I::key() should either be compatible with Iterator::key(): mixed, or the #[\ReturnTypeWillChange] attribute should be used to temporarily suppress the notice in /home/lascccda/public_html/old/kirby/toolkit/lib/i.php on line 71

Deprecated: Return type of I::valid() should either be compatible with Iterator::valid(): bool, or the #[\ReturnTypeWillChange] attribute should be used to temporarily suppress the notice in /home/lascccda/public_html/old/kirby/toolkit/lib/i.php on line 101

Deprecated: Return type of I::rewind() should either be compatible with Iterator::rewind(): void, or the #[\ReturnTypeWillChange] attribute should be used to temporarily suppress the notice in /home/lascccda/public_html/old/kirby/toolkit/lib/i.php on line 53

Deprecated: Return type of Collection::count() should either be compatible with Countable::count(): int, or the #[\ReturnTypeWillChange] attribute should be used to temporarily suppress the notice in /home/lascccda/public_html/old/kirby/toolkit/lib/collection.php on line 80

Deprecated: Creation of dynamic property Site::$url is deprecated in /home/lascccda/public_html/old/kirby/core/site.php on line 24

Deprecated: parse_str(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /home/lascccda/public_html/old/kirby/toolkit/lib/url.php on line 135
Inventiva versus Creatività

Inventiva versus Creatività Inventiva versus Creatività Inventiva versus Creatività Inventiva versus Creatività Inventiva versus Creatività Inventiva versus Creatività Inventiva versus Creatività Inventiva versus Creatività Inventiva versus Creatività Inventiva versus Creatività Inventiva versus Creatività Inventiva versus Creatività Inventiva versus Creatività Inventiva versus Creatività Inventiva versus Creatività Inventiva versus Creatività Inventiva versus Creatività Inventiva versus Creatività Inventiva versus Creatività

↓ SOS Blog

✎ Cerca un contenuto

Inventiva versus Creatività Inventiva versus Creatività Inventiva versus Creatività Inventiva versus Creatività Inventiva versus Creatività Inventiva versus Creatività

L’inventiva è l’arte del trovare.

Ma anche l’arte di interrogare la possibilità.

È la capacità di rispondere all’insorgere di un problema, non solo neutralizzando il problema, ma anche modificando a proprio vantaggio futuro le condizioni che hanno dato luogo al problema.

Il 9 maggio abbiamo avuto il piacere e l'onore di ospitare una lezione / performance di Salvatore Zingale sul tema Inventiva versus Creativitàpdf della presentazione.

Bibliografia minima

Bartezzaghi, Stefano (2009), L’elmo di Don Chisciotte. Contro la mitologia della creatività, Roma-Bari, Laterza. Boncinelli, Edoardo (2008), Come nascono le idee, Roma-Bari, Laterza.
Bonfantini, Massimo A. (1987), La semiosi e l’abduzione, Milano, Bompiani.
Club Psòmega (1986), La forma dell’inventiva, a cura di M.A. Bonfantini, R. Boeri, M. Ferraresi, Milano, Unicopli.
Club Psòmega (2006), L’inventiva. Psòmega vent’anni dopo, a cura di M.A. Bonfantini, S. Zingale et al., Bergamo, MorettiHonegger.
Eco, Umberto (2004), Combinatoria della creatività, Conferenza tenuta a Firenze per la Nobel Foundation il 15 settembre 2004.
Füssli, Johann F. (1801), L’invenzione, a cura di P. Lischi, Tesserete (CH), Pagine d’Arte, 2004.
Garroni, Emilio (1979), Creatività, Macerata, Quodlibet, 2010.
Johnson, Steven (2010), Dove nascono le grandi idee. Storia naturale dell’innovazione, Milano, Bur, 2011.
Kauffmann, Stuart (2000), Esplorazioni evolutive, Torino, Einaudi, 2005.
Legrenzi, Paolo (2010), Creatività e innovazione, Bologna, il Mulino.
Zingale, Salvatore (2012), Interpretazione e progetto. Semiotica dell’inventiva, Milano, Franco Angeli.

↓ Piani di membership

↓ Nuovi corsi

☞ Lista

✎ Cerca un contenuto

Stiamo lavorando alla nuova programmazione didattica trimestrale che sarà disponibile tra pochi giorni.

◱ Tutti i corsi

Keep in touch!

Iscriviti alla newsletter per restare informato: riceverai periodicamente aggiornamenti su tutte le attività de La Scuola Open Source.

* indicates required